Pace sia con voi!
Cari figli, (*)abbiate fede e pregate, pregate, pregate affinché possiate ricevere le grazie desiderate, ma soprattutto convertitevi. Lasciate la vita di peccato e tornate da Dio. Vi benedico tutti: nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo Amen. A presto!
(*) Credere in Dio, l'Unico, e amarlo con tutto il proprio essere ha immense conseguenze per tutta la nostra vita. Significa conoscere la grandezza e la maestà di Dio: "Dio è troppo grande perché possiamo conoscerlo." (Gb 36:26). Per questo motivo Dio deve essere il "primo a essere servito".
Significa vivere nella gratitudine: Se Dio è l'Unico, tutto ciò che siamo e possediamo proviene da lui: "Che cosa possiedi che non hai ricevuto?" (1 Cor 4:7). "Come ripagherò il Signore per tutte le sue benedizioni verso di me?" (Sal 116:12).
Significa conoscere l'unità e la vera dignità di tutti gli uomini: Sono stati creati "a immagine e somiglianza di Dio."(Gen1:27)
Significa usare correttamente le cose create: La fede in un solo Dio ci porta a utilizzare tutto ciò che non è lui nella misura in cui questo ci avvicina a lui, e a distaccarci dalle cose nella misura in cui ci allontanano da lui.
Mio Signore e mio Dio, toglietemi tutto ciò che mi allontana da voi.
Mio Signore e mio Dio, datemi tutto ciò che mi avvicina a voi.
Mio Signore e mio Dio, distaccatemi da me stesso per donarmi
interamente a voi.
Significa fidarsi di Dio in qualsiasi circostanza, anche nell'avversità. Una preghiera di Santa Teresa di Gesù lo esprime meravigliosamente:
Nulla ti turbi. Nulla ti spaventi. Tutto passa. Dio non cambia. La pazienza ottiene tutto. Chi ha Dio non manca di nulla. Dio solo basta.
(Catechismo della Chiesa Cattolica - L'ambito della fede in un solo Dio, p.69-70, n. 222 a 227)